Alessandro
Dipartimento: Customer Care

Nessuno può dire che ad Alessandro non piaccia cambiare. Nei sei anni successivi alla laurea in Marketing internazionale, ha lavorato in Portogallo, Copenaghen, Toscana, Londra e Milano.
Per due anni è stato una colonna del nostro showroom londinese contribuendo alla sua crescita. Dopo Londra Milano, nostro primo showroom, ed attualmente nella nostra sede principale in Toscana.
La sua esperienza a diretto contatto con architetti e clienti, gli permette di comprendere le diverse e stimolanti dinamiche di sviluppo e realizzazione dei progetti, dall’ideazione alla progettazione: “La cosa grandiosa di essere un Sales in Salvatori è che partecipi al processo di creazione di meravigliosi ambienti esclusivi fin dall’ideazione: vedi i progetti tecnici, partecipi alle riunioni, aiuti a scegliere materiali e prodotti, offri consulenza per vedere finalmente il progetto realizzato. Comprendi anche i diversi tipi di step decisionali dei clienti e questo ti permette di dare un utile supporto ai colleghi e agli altri dipartimenti, che si tratti di marketing, produzione o amministrazione”.

Ottimismo, positività, grandi capacità interpersonali, attitudine al problem solving e attenzione al cliente sono i tratti che rendono Alessandro un membro chiave del team Salvatori.
Cosa ti piace del tuo lavoro e di Salvatori?
Adoro essere coinvolto nel settore design. Siamo circondati dalla bellezza ogni giorno, sia dei prodotti con cui lavoriamo sia dell’ambiente una volta usciti dall’azienda. I nostri showroom sono davvero speciali così come il nostro ufficio in Toscana.
Salvatori sta attraversando un periodo di crescita fantastico, quindi è emozionante farne parte e significa anche avere grandi opportunità per crescere e muoversi. Immagino di esserne l’esempio perfetto!