Cosa significa lavorare con Salvatori - lo abbiamo chiesto a Piero Lissoni
03.2022
Lavorare con Salvatori secondo Lissoni: dove la condivisione di intenti è la cosa principale.
L’artista e designer Piero Lissoni mette la comunità d’intenti in primo piano nell’esprimere cosa significa per lui lavorare con Salvatori.

“Per tutti e due lavorare con le pietre, lavorare con in marmi, lavorare con questi materiali naturali è un gesto di responsabilità” così il designer spiega il suo rapporto con Gabriele Salvatori, CEO dell’azienda, con cui collabora ormai da anni.

“E’ una comunità di intenti” continua Lissoni, “quello che si può fare in maniera responsabile lo progettiamo e lo facciamo, alcune volte ci fermiamo.”

La condivisione degli intenti è quindi fondamentale, sia per Lissoni che Salvatori, i quali condividono infatti valori di responsabilità sociale e sostenibilità, principi che, secondo il designer, riconoscono al duo “la capacità di scegliere e di fermarsi davanti a quelle che io definisco delle esagerazioni progettuali”.