Maurizio
Dipartimento: Produzione

Parlaci del tuo ruolo in Salvatori e del tuo team
Il mio ruolo in Salvatori è responsabile della produzione e comprende tutto quello che riguarda il prodotto, quindi l'ufficio che gestisce la produzione interna, l'ufficio tecnico, l'ufficio sviluppo prodotto, l'ufficio acquisti e l’ufficio lavorazioni esterne e controllo qualità.
Sono molto contento di lavorare con il mio team: sono persone splendide con cui lavoro da tanti anni e c’è ormai un rapporto di amicizia oltre a quello professionale, quindi siamo molto legati.
Salvatori ha contribuito alla tua crescita professionale e personale? Se sì, come?
Salvatori ha contribuito tantissimo la mia crescita perché sono entrato in azienda all'età di 19 anni controllando la produzione, per poi arrivare negli anni a fare il responsabile di tutto quello che riguarda il prodotto. Ho imparato tanto. È stato Alfredo a darmi le basi sul marmo e sulle sue lavorazioni, conoscenze che si sono poi arricchite nel tempo tramite anche al contributo di tante persone con cui ho lavorato, colleghi e fornitori. Oggi penso di avere nel settore delle buone, forse ottime conoscenze.

*Secondo te com’è cambiata l’azienda nel corso degli anni? *
Fin troppo! Siamo cresciuti veramente tanto. Sono entrato in azienda che si lavoravano solo le superfici, quindi il business dell’azienda ruotava intorno a pavimenti e rivestimenti. Negli anni pian piano abbiamo cambiato posizionamento, prima mettendo un piede all'interno dell'ambiente bagno e poi ampliandoci nell’ambiente casa in generale con tavoli e coffee table. Ormai siamo affermati negli ambienti bagno e, con la collezione 2022, abbiamo integrato l'offerta con sedie e lampade portatili e altri articoli. Possiamo dire che l'azienda è arrivata a fare un arredo quasi completo.
Qual è il valore di Salvatori in cui ti ritrovi di più?
Mi ritrovo molto nell’atteggiamento propositivo verso le sfide, ma anche nella ricerca della massima soddisfazione del cliente. È un obiettivo comune che cerchiamo di realizzare in ogni fase, dalla progettazione del prodotto alla sua realizzazione. Pensiamo sempre a quello che può vedere il cliente. Poi, se parliamo di valori, anche l’onestà, verso l’interno dell’azienda e verso l’esterno.

Secondo te ci sono delle capacità che sono indispensabili per lavorare in Salvatori?
Essere predisposti al cambiamento, essere dinamici e aver tanta voglia di fare cose nuove.
Qual è il momento più bello della tua settimana lavorativa?
Diciamo che, amando tanto il mio lavoro, la mia giornata lavorativa è sempre bella. La parte che adoro di più è proprio quella di progettazione e di sviluppo, quindi lavorare a stretto contatto con l'ufficio tecnico per sviluppare e ideare nuovi prodotti.
Descrivi Salvatori con un unico aggettivo
Stimolante.